martedì, Aprile 16, 2024
spot_img

TEARS BIO SENSOR

Anche il cancro al seno può essere rilevato con le lacrime.

Esaminando gli esosomi contenuti nelle lacrime, puoi dire se hai il cancro al seno. È in corso lo sviluppo di un metodo di prova completamente nuovo. Gli esosomi sono una delle vescicole extracellulari con una dimensione di circa 100 nanometri rilasciate da varie cellule. Gli esosomi emessi dalle cellule tumorali hanno dimostrato di essere coinvolti nella crescita e nelle metastasi del cancro e stanno attirando molta attenzione come biomarcatori per la diagnosi del cancro mediante biopsia liquida (biopsia liquida), che è meno gravosa per il corpo.

Il professor Toshifumi Takeuchi della Graduate School of Engineering, Kobe University e altri hanno sviluppato un metodo di misurazione per rilevare questo esosoma ad altissima sensibilità utilizzando la tecnologia di imprinting molecolare. Grazie alla sua altissima sensibilità, è possibile misurare anche una piccola quantità di “lacrime”. Inoltre, rispetto ai metodi di test convenzionali, gli esosomi derivati ​​dalle cellule cancerose possono essere identificati più facilmente e rapidamente. In futuro, accumuleremo dati da studi clinici e mireremo a metterli in pratica entro il 2022. Ci sono grandi aspettative per un metodo di test unico in cui le lacrime svolgono un ruolo chiave nella diagnosi precoce del cancro al seno.

 Tenere la carta reattiva di Schirmer utilizzata per l’ispezione dell’occhio secco tra gli angoli esterni degli occhi e attendere alcuni minuti. Quando le lacrime sanguinano nella carta reattiva e diventano blu, la raccolta delle lacrime è completa. Dopodiché, se misuri gli esosomi nelle lacrime con un analizzatore automatico, puoi dire se hai il cancro al seno, il che è sorprendente. Gli esami del cancro al seno sono generalmente mammografia o ecografia mammaria, in cui il seno viene fortemente compresso e vengono eseguite radiografie, ma è incredibilmente facile e il carico per la ricevente è estremamente leggero.

Raccogliere le lacrime con la striscia reattiva di SchirmerSe metti una carta reattiva Schirmer (carta da filtro) sul bordo delle palpebre e chiudi gli occhi per un po’, le lacrime usciranno e la carta reattiva diventerà blu. Si dice che se la parte blu è di circa 1 o diversi millimetri, è sufficiente come campione (foto per gentile concessione del professor Takeuchi).

 Anche così, perché sono “lacrime” nei test del cancro al seno? Il professor Toshifumi Takeuchi della Graduate School of Engineering, Kobe University, ha affermato quanto segue.

 ”Poiché gli esosomi sono presenti nei fluidi corporei, possono ovviamente essere rilevati nel sangue e nella saliva. Tuttavia, varie sostanze come i nutrienti presi dalla dieta si dissolvono nel sangue e quando si tratta di saliva, rifiuti alimentari e batteri, ecc. . A questo proposito, ci sono poche tali impurità nelle lacrime, il che lo rende molto attraente come campione biologico. Gli esosomi nella saliva sono circa 1/10 a 1/100 di quelli nel sangue. Ma con l’analizzatore ultrasensibile che abbiamo sviluppato , possiamo misurarlo bene. “

 Ci sono altri punti in cui le lacrime sono attraenti. Come accennato in precedenza, il campionamento è molto semplice. Il soggetto stesso può raccoglierlo facilmente in breve tempo e non provoca dolore come la mammografia. In futuro sarà possibile ritirare i farmaci raccolti autonomamente a casa o in una farmacia del quartiere e inviarli a un istituto di test senza dover andare in ospedale. Più è facile sottoporsi al test per molte donne, più tumori al seno possono essere individuati precocemente.

Toshifumi Takeuchi

Lenti a contatto ‘intelligenti’ controllano i livelli di glucosio dalle lacrime

Una lente a contatto morbida e flessibile può monitorare i livelli di glucosio nelle lacrime e fornire risultati di rilevamento attraverso il display dell’obiettivo, secondo un nuovo rapporto, avvisando l’utente se i livelli di glucosio sono troppo alti spegnendo una piccola luce LED incorporata. Gli autori affermano che il loro approccio, testato nei conigli, è il primo ad applicare il pixel del display in una lente a contatto morbida per visualizzare il valore del glucosio. La strategia potrebbe un giorno essere utilizzata per monitorare il pre-diabete e il monitoraggio giornaliero del glucosio. Criticamente, questa strategia non richiede strumenti costosi o componenti fragili attualmente utilizzati in molte lenti “intelligenti”, che possono bloccare il campo visivo dell’utente e persino danneggiare l’occhio. Tali sistemi in genere richiedono anche apparecchiature ingombranti per misurare i segnali dai sensori delle lenti a contatto. Per crearne un obiettivo più morbido, più intelligente, di facile utilizzo in grado di monitorare senza fili il glucosio, Jihun Park e colleghi hanno sviluppato un modo per incorporare sensori di glucosio nanostrutturati elastici trasparenti, con circuiti di trasferimento wireless e, in particolare, pixel di visualizzazione in grado di accedere a dati di rilevamento in tempo reale, eliminando così la necessità di ulteriori strumenti di misurazione. Il componente di visualizzazione wireless del loro sistema (che contiene un’antenna, un raddrizzatore e un pixel LED) può rispondere al cambiamento dei livelli di glucosio con l’aiuto di un sensore di grafene, mentre contemporaneamente visualizza le informazioni sul glucosio attraverso il pixel LED. Dopo aver rilevato il livello di glucosio nel liquido lacrimale al di sopra della soglia, questo pixel si spegne – un segnale per chi lo indossa. Per testare il loro nuovo dispositivo, Park e colleghi hanno applicato l’obiettivo a un occhio di coniglio e hanno riferito di poter monitorare con successo un aumento della concentrazione di glucosio in modalità wireless. Gli autori affermano che il loro sistema di substrati ibridi può essere applicato ad altre aree, come i dispositivi intelligenti per il rilascio di farmaci, la realtà aumentata e persino il monitoraggio dei biomarcatori tramite uno smartphone.

Fonte: Science Advances

Trovato il virus sulla superficie oculare in più della metà dei pazienti COVID-19

Eseguire un tampone congiuntivale poco dopo il test standard potrebbe ridurre il numero di falsi negativi, secondo uno studio condotto in Lombardia.

Laura Margottini

Immagini riprese al microscopio elettronico a scansione e colorate artificialmente di una cellula (in rosso) infettata da particelle virali di SARS-COV-2 (giallo), isolata da un paziente. Credit: National Institute of Allergy and Infectious Diseases, NIH.

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Ophthalmology, test per il SARS-CoV-2 condotti sulle lacrime potrebbero aiutare a individuare le infezioni che sfuggono agli attuali attuali tamponi. “Ricontrollare il risultato dei test molecolari nasofaringei con un secondo tampone oculare può ridurre il tasso di falsi negativi”, afferma Claudio Azzolini, professore di Oftalmologia all’Università dell’Insubria di Varese, che ha guidato lo studio. Azzolini e i suoi collaboratori sospettano che le lacrime infette possano essere un’ulteriore via di trasmissione per il COVID-19, un’ipotesi che è stata dibattuta, ma non chiaramente dimostrata.

Tra aprile e maggio del 2020, i ricercatori hanno raccolto campioni di lacrime da entrambi gli occhi di 108 pazienti, 91 dei quali avevano ricevuto una diagnosi di COVID-19 ed erano ricoverati presso tre Unità di Terapia Intensiva (ICU) nella Lombardia settentrionale, epicentro del primo focolaio europeo. Gli altri 17 erano volontari sani, arruolati come gruppo di controllo.

In totale, il virus è stato rilevato sulla superficie oculare in 52 pazienti su 91. I risultati principali dello studio1 si riferiscono a un sottogruppo di 41 pazienti COVID-19, che i ricercatori sono riusciti a sottoporre a doppio screening, con tamponi nasofaringei e congiuntivali, a meno di 48 ore di distanza. In questo modo, si potevano escludere cambiamenti significativi nella carica virale tra un test all’altro, un fattore che avrebbe altrimenti falsato i risultati. Di quei 41 pazienti, 17 sono stati trovati negativi per il tampone nasofaringeo nonostante la loro diagnosi COVID-19. Tuttavia, quando i ricercatori hanno effettuato un secondo tampone da entrambi gli occhi, 10 di loro sono risultati positivi.

“Ciò suggerisce che eseguire un ulteriore test molecolare agli occhi di chi è negativo al tampone al naso e alla faringe può invertire quel risultato iniziale, svelando che il virus è in realtà nelle lacrime”, aggiunge Azzolini. Per quanto riguarda i 24 pazienti con tampone nasale positivo, 15 di loro (63%) hanno ottenuto anche un risultato positivo al test dell’occhio. Nel gruppo di controllo, tutti i test sono risultati negativi.

Gli autori ritengono che la spiegazione più probabile per la comparsa del virus negli occhi sia che SARS-CoV-2 potrebbe viaggiare sul particolato atmosferico e rimanere nell’atmosfera per ore o giorni, specialmente in un’area non ventosa e inquinata, come la pianura padana lombarda. Una volta infettate dal particolato, le lacrime raggiungerebbero la gola, infettando potenzialmente sia il sistema respiratorio superiore che quello inferiore.

Il possibile ruolo delle lacrime nella trasmissione del coronavirus è ancora dibattuto, così come l’effettiva efficacia dei tamponi oculari. Ma Azzolini pensa che alcuni studi precedenti possano essere stati influenzati dai diversi livelli di abilità del personale che eseguiva i tamponi oculari, nonché dall’esperienza diagnostica dei singoli laboratori. ” Non a caso abbiamo voluto che fosse un solo oculista ad eseguire i tamponi, con una procedura specifica, in tutti i pazienti e i volontari dello studio, in modo da evitare che eventuali distorsioni nei risultati potessero dipendere non dal test in sé, ma dalla maggiore o minore abilità di mani diverse coinvolte nella procedura,” spiega il ricercatore.

Related Articles

Stay Connected

21,914FansLike
3,912FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli