Home Non classé Il progetto cinese del “sole artificiale” ha appena battuto il record per la fusione nucleare più lunga

Il progetto cinese del “sole artificiale” ha appena battuto il record per la fusione nucleare più lunga

0
Il progetto cinese del “sole artificiale” ha appena battuto il record per la fusione nucleare più lunga

FISICA News – gennaio 2022

La Cina ha stabilito un nuovo record mondiale, attivando il suo progetto “sole artificiale” e facendo funzionare il sistema per più di 17 minuti. L’esperimento, che prevedeva il surriscaldamento del plasma a una temperatura di 126 milioni di gradi Fahrenheit (circa cinque volte più caldo del nucleo del sole, nel caso te lo stessi chiedendo), mira a fornire un’alternativa più sicura all’energia a fissione nucleare e a fungere da nuova forma di energia verde, poiché non richiede combustibili fossili per funzionare e lascia zero rifiuti radioattivi.

Come segnalato da Independent, il sistema replica la fisica del sole unendo i nuclei atomici per produrre un’enorme quantità di energia, che può essere imbrigliata e trasformata in elettricità. Conosciuto ufficialmente come Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), il sistema è costato alla Cina oltre 700 miliardi di sterline.

Secondo il report dell’Independent, il team che gestisce EAST aiuterà a fornire supporto per il pianificato “megaprogetto del reattore a fusione nucleare”, chiamato International Thermonuclear Experimental Reactor (ITER), in costruzione a Marsiglia, in Francia, un progetto che una volta completato sarà il più grande reattore del mondo.

Parlando di EAST, si dice anche che il reattore continuerà a essere sperimentato fino a giugno di quest’anno.

fonte:

www.msn.com/it-it/lifestyle/shopping/il-progetto-cinese-del-sole-artificiale-ha-appena-battuto-il-record-per-la-fusione-nucleare-più-lunga/ar-AASEZoG?ocid=msedgntp