Home Aerospazio e Difesa Nasa prepara il razzo per Artemis I Wet Dress Rehearsal

Nasa prepara il razzo per Artemis I Wet Dress Rehearsal

0
Nasa prepara il razzo per Artemis I Wet Dress Rehearsal
In this view looking up inside High Bay 3 of the Vehicle Assembly Building at NASA’s Kennedy Space Center in Florida, the work platforms have been retracted from around the Artemis I Space Launch System on Sept. 20, 2021. All 10 levels of platforms were extended and retracted as part of an umbilical test. During the test, several umbilical arms on the mobile launcher were extended to connect to the SLS rocket. They swung away from the launch vehicle, just as they will on launch day. NASA and Jacobs teams will continue conducting tests inside the VAB before transporting the Orion spacecraft to the assembly building and stacking it atop the SLS, completing assembly of the rocket for the Artemis I mission. Artemis I will be the first integrated test of the SLS and Orion spacecraft. In later missions, NASA will land the first woman and the first person of color on the surface of the Moon, paving the way for a long-term lunar presence and serving as a steppingstone on the way to Mars.

NASA NEWS – marzo 2022

Gli ingegneri condurranno il test finale, noto come prova generale bagnata, del razzo Space Launch System (SLS), del veicolo spaziale Orion e dell’Exploration Ground Systems prima del lancio di Artemis I alla rampa di lancio 39B presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida. La prova eseguirà la squadra di lancio Artemis I attraverso le operazioni per caricare il propellente nei serbatoi del razzo, condurre un conto alla rovescia di lancio completo, dimostrare la capacità di riciclare l’orologio del conto alla rovescia e anche scaricare i carri armati per dare loro l’opportunità di praticare le tempistiche e le procedure che useranno per il lancio.

Durante i circa due giorni di test, i team inizieranno attivando le strutture necessarie per il lancio e iniziando formalmente la sequenza del conto alla rovescia. Il team sarà composto dal Personale del Launch Control Center di Kennedy e si collegherà con il personale del Mission Control Center presso il Johnson Space Center della NASA a Houston, lo Space Force Eastern Range e l’SLS Engineering Support Center presso il Marshall Space Flight Center dell’agenzia a Huntsville, in Alabama. I controllori di lancio alimenteranno diversi sistemi di razzi e veicoli spaziali, insieme alle apparecchiature di supporto a terra.

Le squadre caricheranno quindi più di 700.000 galloni di propellenti criogenici, o super freddi, tra cui idrogeno liquido e ossigeno liquido nel razzo sulla rampa di lancio sul lanciatore mobile in base alla tempistica dettagliata che utilizzeranno il giorno del lancio effettivo. Praticheranno ogni fase del conto alla rovescia, compresi i briefing meteorologici, le prese pre-pianificate nel conto alla rovescia, il condizionamento e il rifornimento dei propellenti secondo necessità e i controlli di convalida.

Durante la prova generale bagnata, una volta che i controllori di lancio raggiungono il punto poco prima che i motori RS-25 del razzo si accendano il giorno del lancio, riciclano di nuovo al punto T-10 minuto, quindi riprendono il conto alla rovescia ancora una volta dopo una sospensione. Il team interromperà quindi deliberatamente il conto alla rovescia a circa 10 secondi prima del decollo simulato per dimostrare l’arresto di un lancio e il drenaggio dei propellenti dal razzo. A volte chiamati “scrub”, i controllori di lancio possono decidere di non procedere con il lancio se si verifica un problema tecnico o meteorologico durante o prima del conto alla rovescia, quindi dimostrare la capacità di rimuovere i propellenti assicurerà che le squadre siano preparate per vari scenari del giorno di lancio.

Diversi giorni dopo la prova generale bagnata, il razzo integrato e il veicolo spaziale saranno riportati al Vehicle Assembly Building (VAB). Nel VAB, i tecnici estenderanno le piattaforme per ristabilire l’accesso a diverse parti del razzo e del veicolo spaziale. Rimuoveranno i sensori specificamente utilizzati per il monitoraggio durante la prova generale bagnata, caricheranno Orion e altre batterie del sistema, stivaranno il carico in ritardo in Orion ed eseguiranno i checkout finali su diversi elementi, tra le altre attività. Orion e SLS arriveranno sulla rampa di lancio per un’ultima volta circa una settimana prima del lancio.

La NASA esaminerà i dati delle prove prima di fissare una data di lancio specifica per il lancio di Artemis I. La prima di una serie di missioni sempre più complesse, Artemis I fornirà una base per l’esplorazione umana dello spazio profondo e dimostrerà il nostro impegno e la nostra capacità di estendere l’esistenza umana sulla Luna e oltre prima del primo volo con equipaggio su Artemis II.

fonte:

www.nasa.gov/feature/nasa-readies-rocket-for-artemis-i-wet-dress-rehearsal